Cerchi un Luxury Apartment a Firenze per un soggiorno esclusivo?
Scopri spazi eleganti e comfort raffinati nel cuore della città, a pochi passi dalle sue meraviglie. Un’esperienza unica, pensata per chi ama vivere Firenze con stile e comfort.
L’Italia custodisce alcune delle città culturalmente significative amate in tutto il mondo e, tra queste, spicca Firenze. Culla del Rinascimento, città d’arte e centro economico di rilievo in epoca medievale e moderna, si rinnova continuamente seppur rimanendo fedele alla sua tradizione autentica. Che cosa vedere a Firenze in un solo weekend? La lista di posti inaspettati è lunghissima: conosciamoli insieme.
Luxury apartment Firenze: che cosa vedere in 2 giorni?
Due giorni a Firenze significano lasciarsi conquistare dalla bellezza, dalla storia e dalle esperienze di alto livello. Il consiglio è di pernottare all’interno di un luxury apartment Firenze situato in pieno centro e avere la città a disposizione, per non perdere nemmeno un minuto prezioso. Ecco alcuni posti da non perdere.
Duomo di Santa Maria del Fiore
Punto di partenza ideale per qualsiasi visita, il Duomo di Firenze è un capolavoro architettonico e ingegneristico. Progettato inizialmente da Arnolfo di Cambio e completato con la celebre cupola di Brunelleschi, rappresenta uno dei simboli indiscussi della città. L’interno è sobrio ma suggestivo, mentre salire fino alla lanterna della cupola permette di godere di una vista a 360 gradi sul centro storico. Accanto si trovano il Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto, entrambi parte integrante del complesso monumentale.
Piazza della Signoria
A pochi minuti a piedi dal Duomo si apre Piazza della Signoria, cuore politico di Firenze sin dal Trecento. Dominata da Palazzo Vecchio, sede del potere civile, la piazza è un museo a cielo aperto in cui ogni elemento racconta un frammento della storia cittadina.
Luxury apartment Firenze: Ponte Vecchio
Attraversando via dei Calzaiuoli e via Por Santa Maria si raggiunge il Ponte Vecchio, tra i luoghi iconici della città (tra i più fotografati nel mondo). Sopravvissuto ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, il ponte ospita ancora oggi le storiche botteghe orafe e offre una prospettiva unica sull’Arno.
Uffizi e Galleria dell’Accademia
Gli appassionati d’arte non possono trascurare una visita alla Galleria degli Uffizi, che conserva alcuni dei massimi capolavori del Rinascimento. Tra queste ricordiamo le opere di Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello e Caravaggio. Prenotare l’ingresso con anticipo è consigliabile per evitare lunghe attese. Altro punto d’interesse imprescindibile è la Galleria dell’Accademia, dove si trova l’originale del David di Michelangelo, oltre a un’importante collezione di dipinti e strumenti musicali antichi.
Palazzo Pitti e Giardini di Boboli
Attraversato l’Arno, si raggiunge l’Oltrarno, un quartiere spesso accantonato dai turisti eppure ricco di autenticità. In questa zona spicca Palazzo Pitti, l’antica residenza della famiglia Medici. Oggi ospita diversi musei, tra cui la Galleria Palatina, con una prestigiosa collezione di dipinti e gli Appartamenti Reali.
Luxury apartment Firenze: Le tombe dei fiorentini illustri a Santa Croce
Conosciuta oltremodo come il “Pantheon degli italiani”, ospita le tombe di alcuni dei più illustri protagonisti della cultura e della scienza: Michelangelo, Galileo Galilei, Machiavelli e Rossini. L’interno e imponente e decorato con affreschi di Giotto, un esempio raffinato di gotico fiorentino.
Mercato di San Lorenzo
Il Mercato di San Lorenzo è una tappa per immergersi nella vita quotidiana fiorentina. Suddiviso in una parte esterna, dedicata ad abbigliamento e pelletteria, e una interna, dove si trovano banchi gastronomici, è perfetto per un pranzo veloce a base di prodotti locali. All’interno del Mercato Centrale, numerose proposte enogastronomiche permettono di assaggiare specialità tradizionali in chiave contemporanea.
Vista su Firenze da Piazzale Michelangelo
Il punto panoramico per eccellenza è senza dubbio Piazzale Michelangelo. Situato su una collina a sud dell’Arno regala emozioni uniche in particolar modo durante il tramonto. Non solo, si può trovare una replica bronzea del David e numerosi spazi in cui rilassarsi e scattare fotografie.
La storia di Firenze: tra misteri e conquiste
Fondata in epoca romana, Firenze è cresciuta d’importanza durante il Medioevo, fino a diventare uno dei centri economici e culturali più influenti d’Europa. Il dominio delle potenti famiglie, in particolare i Medici, ha segnato profondamente la fisionomia architettonica e artistica della città. Nel corso dei secoli, Firenze è stata teatro di complotti, lotte di potere e conquiste.
Molti luxury apartment Firenze sono ubicati, per l’appunto, in edifici storici restaurati, dove l’eleganza architettonica si combina con la tecnologia moderna. Ambienti che possono rappresentare una scelta d’eccellenza per professionisti, famiglie e viaggiatori esigenti che desiderano coniugare arte, comfort e funzionalità in una delle città più affascinanti d’Europa.
Tra i misteri vi sono le simbologie esoteriche celate nelle opere d’arte e nell’urbanistica, in parte attribuite a influenze massoniche e neoplatoniche rinascimentali. Ogni palazzo, chiesa o statua è il risultato di una stratificazione culturale unica, che continua a essere oggetto di studio da parte di storici e accademici.
Se vuoi scoprire come vivere la magia di Firenze al calare del sole, dai un’occhiata a questa guida: Firenze di sera.
Luxury apartment Firenze: Cosa vedere nei dintorni di Firenze?
Per chi ha la possibilità di prolungare il soggiorno o desidera esplorare i dintorni, le opzioni sono innumerevoli. A pochi chilometri dalla città, Fiesole offre una vista privilegiata su Firenze e conserva importanti testimonianze etrusche e romane, tra cui un teatro antico. Il territorio del Chianti, tra vigneti e borghi medievali spicca per le degustazioni e gli itinerari enogastronomici. Altre mete di rilievo includono Vinci, città natale di Leonardo, e Prato, con il suo Duomo affrescato da Filippo Lippi. In ogni località si ritrova la stessa attenzione al patrimonio artistico e alla qualità della vita che caratterizza il capoluogo.
Per chi desidera vivere la città con maggiore comfort e indipendenza, è possibile scegliere un luxury apartment Firenze nel centro storico o nei quartieri più eleganti. Tali soluzioni abitative offrono degli standard elevati e privacy per un weekend indimenticabile.